30 giugno 1992, Paolo Borsellino interroga Leonardo Messina
Leonardo Messina, mafioso e uomo di fiducia del boss Giuseppe Madonia, ha deciso di diventare un collaboratore di giustizia. Sono le 12,30 quando il dottor Paolo Borsellino e il dottor…
Giornale di attualità culturali, storia e società
Leonardo Messina, mafioso e uomo di fiducia del boss Giuseppe Madonia, ha deciso di diventare un collaboratore di giustizia. Sono le 12,30 quando il dottor Paolo Borsellino e il dottor…
Vito Schifani era al volante della prima delle tre Croma blindate. Seduto al suo fianco c’era Antonio Montinaro, mentre Rocco Dicillo viaggiava sul sedile posteriore. La loro auto fu quella…
Francesca Morvillo sedeva sul sedile passeggiero della seconda Croma blindata, accanto a Giovanni Falcone che era al volante. Nel sedile posteriore era seduto Giuseppe Costanza, che avrebbe dovuto guidare l’auto.…
Rocco Dicillo viaggiava sul sedile posteriore della prima delle tre Croma blindate. Al volante c’era Vito Schifani e, seduto al suo fianco, Antonio Montinaro, La loro auto fu quella investita…
Giovanni Falcone è stato, oltre che un grande magistrato, un grande intellettuale, che ha studiato a fondo non solo il fenomeno mafioso, ma la sua stessa fenomenologia. Diversi mesi prima…
Le celebrazioni istituzionali si terranno nell’Aula bunker dell’Ucciardone, luogo simbolo del Maxiprocesso a Cosa Nostra, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai Uno dalle 10 Annunciata la giornata durante…
Le commemorazioni per il XXVII° anniversario delle Stragi si apriranno Domenica 19 maggio ore 18,00 al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo con l’evento organizzato, come ogni anno, dall’Inner Wheel Palermo…