Grande successo di ascolti per la prima serata del Festival di Sanremo che quest’anno raggiunge l’edizione numero 75. Tre quarti di secolo per una kermesse canora che si rende protagonista della moda, del costume e degli interessi di gran parte degli italiani e non solo, con le sue canzoni, le melodie, i personaggi e i successi.

Quest’anno, all’Opening Gala di Casa Sanremo, per la serata inaugurale dell’11 febbraio, tra le personalità presenti anche il prof. Nicolò Mannino, fondatore e presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, che da Palermo verso il resto d’Italia, e in molti paesi del resto del mondo, porta il messaggio di legalità, giustizia e gioia a fianco di tantissimi ragazzi che popolano le “Ambasciate culturali”.

A sostenere la presenza del prof. Mannino è stata Nadia Bravo, manager di diversi divi internazionali protagonista di tanti eventi di successo nei diversi campi dello spettacolo; ideatore del format è Claudio La Commara. Entrambi hanno subito sposato la filosofia del Parlamento della Legalità Internazionale, portando il messaggio di Mannino dinanzi ad un pubblico di ampio respiro internazionale, come già fatto nel settembre scorso con la partecipazione alla serata conclusiva del Festival del Cinema di Venezia. Tra le altre star, è presente anche Danny Mendez, attrice e Miss Italia 1996, prima donna non italiana vincitrice del celebre titolo, sfidando contrapposizioni, pregiudizi e stereotipi.

Una grande serata di cultura, di spettacolo e di musica per condividere i valori della vita.

Carlo Guidotti