La pianista Giulia Vazzoler in concerto a Poreč
Grande successo per il concerto tenuto dalla pianista italiana Giulia Vazzoler lo scorso 31agosto a Poreč, Croazia. Il BO Palace, un suggestivo hotel situato nel cuore della città, ha offerto…
Giornale di attualità culturali, storia e società
Grande successo per il concerto tenuto dalla pianista italiana Giulia Vazzoler lo scorso 31agosto a Poreč, Croazia. Il BO Palace, un suggestivo hotel situato nel cuore della città, ha offerto…
Nella serata del 6 settembre, in una cornice di straordinaria eleganza, l’iconico Hotel Excelsior di Venezia ha ospitato la prestigiosa Cena di Gala di Bros Group Italia in occasione della…
Giovedì 22 agosto 2022 dalle 17.30 si svolgerà presso il Santuario della Madonna del Balzo di Bisacquino la VI edizione del Premio “Mons. Giuseppe Petralia, Vescovo e Poeta”, organizzato dal…
La pianista Giulia Vazzoler ha recentemente iniziato un tour che l’ha vista protagonista in sei località tra Montenegro e Albania, con una serie di concerti di grande successo per il…
L’Associazione “Collegium Ars Musica“operante in Italia ed all’Estero per la diffusione della musica tra i giovani attraverso attività concertistica e didattica, collaborata da musicisti professionisti e giovanissimi, sta organizzando l’evento…
Ieri 19 luglio presso la scuola allievi della Polizia di Stato di Peschiera del Garda, si è tenuto un incontro tra i giovani allievi e le istituzioni militari presenti con…
Ieri, nella sede dell’Itamil, a Palermo, nell’ambito di un’edizione speciale di “Rotocalco militare”, si è tenuto un incontro culturale con il Parlamento della Legalità Internazionale per condividere intenti, progetti e…
Venerdì 6 settembre prossimo avrà luogo nella magica città di Venezia il tradizionale appuntamento con il Festival del Cinema, che quest’anno raggiunge l’edizione numero 81. Al Gala dinner, che si…
Giovedì 27 giugno presso la sala conferenze dell’ordine dei commercialisti a Palermo in via E. Amari, 11, dalle 15.30 alle 19.30, si terrà il convegno dal titolo “Le Frodi alimentari…
Si è tenuto lunedì 17 giugno, al Circolo Unificato dell’Esercito di Palermo, il passaggio di campana per il Lions Club Palermo Federico II. Inizia così un nuovo anno sociale, che…
Erano commossi i due giovani poliziotti attualmente in servizio presso la Questura di Verona, mentre Nicolò Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale e Interlocutore Referente della Pontificia Accademia di…
Un dono ricco di gratitudine e affetto quello consegnato dal Gran Maestro dei Cavalieri di Pace Malta-Assisi al Cardinale Francesco Coccopalmerio, già Ministro della Giustizia della Santa Sede. Si tratta…
L’Associazione “Collegium Ars Musica“operante in Italia ed all’Estero per la diffusione della musica tra i giovani attraverso attività concertistica e didattica, collaborata da musicisti professionisti e giovanissimi, ha organizzato il…
PRIMO PREMIO ASSOLUTO DI TUTTE LE SEZIONI E CATEGORIE DEL XXIX CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI MUSICISTI CITTA’ DI PALERMO” ASSEGNATO AL DUO: GRECO MARCO, PIANOFORTE- VACCARO PIETRO, SASSOFONO Marco Greco…
“Spiritualità in Sicilia. Dizionario di Santi, Papi, venerabili e servi di Dio, missionari illustri, arditi e nobili benefattori”: oggi al Politeama Garibaldi di Palermo presenteremo l’XI edizione del volume “Luce…
Per comunicazione s’intende il processo di trasmissione di un’informazione da un soggetto ad un altro. La comunicazione si distingue in reale e virtuale. Quella reale è la comunicazione che avviene…
L’Associazione “COLLEGIUM ARS MUSICA” operante in Italia ed all’Estero per la diffusione della musica tra i giovani, attraverso attività concertistica e didattica, collaborata da musicisti professionisti e giovanissimi, ha organizzato…
Oggi, alle 16.00, nella Sala Ferrara del Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti” di Palermo, avrà luogo l’evento “Tasselli – Incontri a classi aperte per comporre il mosaico della Pedagogia musicale”.…
L’Associazione “Collegium Ars Musica” operante in Italia ed all’Estero per la diffusione della musica tra i giovani, attraverso attività concertistica, didattica, culturale e artistica collaborata da musicisti e artisti professionisti,…
Ha scelto il giorno della festa liturgico/ cristiana Nicolò Mannino, presidente del parlamento della legalità internazionale,di recente nomina quale Interlocutore Referente della Pontificia Accademia di Teologia, Il presidente del Parlamento…
Una nuova ambasciata culturale è stata inaugurata, il 17 maggio scorso, dal Parlamento della Legalità Internazionale, associazione guidata dal prof. Nicolò Mannino che la presiede egregiamente e che, con lo…
Una scelta controcorrente: una pizza semplice, prodotti locali, vino vittoriese, olio evo Bio dei Monti Iblei, il pescato delle caratteristiche “varcuzze”. Una terrazza sul mare, con la vista sul porto.…
Ieri, 15 maggio, l’aula magna della Scuola di Polizia di Stato di Peschiera del Garda ha ospitato un nuovo incontro con il Parlamento della Legalità Internazionale, presieduto dal prof. Nicolò…
Si è svolto, sabato 11 maggio scorso, presso l’Aula M. Ascoli del Policlinico “P. Giaccone” di Palermo la consegna del prestigioso “Premio Paolo Giaccone”, che giunge quest’anno alla XXX edizione.…
Etica della professione: come interpretare la professione fino all’estremo sacrificioSabato 11 Maggio 2024, alle ore 9,15 presso l’Aula “M. Ascoli” del Policlinico “Paolo Giaccone” Via del Vespro, 129 – Palermo,…
Nell’ambito della manifestazione “Il maggio dei libri”, edizione targata 2024, si terrà l’incontro “Poeti a confronto: poetando i nostri sentimenti”, oggi 4 maggio presso la Cappella del Marvuglia del Museo…
Secondo uno studio dello scienziato albanese Arianit Biscarï emerge che mangiando 30g di burro d’arachidi al giorno aumenta i livelli di testosterone del 8% presenti nel nostro organismo. Questa che…
Un nuovo traguardo per il Paramento della Legalità Internazionale, associazione culturale guidata dal prof. Nicolò Mannino, che opera su tutto il territorio nazionale, e non solo, per la diffusione dei…
Oggi la Chiesa Diocesana di Molfetta celebra e festeggia i 48 anni di ordinazione sacerdote di monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Molfetta dove anche Don Tonino Bello ha…
Nella giornata odierna si è svolta la conferenza stampa per l’inaugurazione del museo del Liceo Artistico Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara, tappa fondamentale di un lungo progetto iniziato cinque anni…