Palermo a lutto. Ci ha lasciati Biagio Conte
Palermo perde un grande protagonista della sua storia, Biagio Conte, il nostro fratel Biagio. A 52 anni ci ha lasciati a seguito di una lunga malattia che da diverso tempo…
Palermo perde un grande protagonista della sua storia, Biagio Conte, il nostro fratel Biagio. A 52 anni ci ha lasciati a seguito di una lunga malattia che da diverso tempo…
Al via a Palermo l’iniziativa “Sempre in viso con un bel sorriso”, raccolta di libri, giochi e materiale per l’infanzia, destinata ai piccoli più sfortunati che per Natale probabilmente non…
Tutto esaurito domenica 18 dicembre al Teatro Massimo di Palermo per lo Schiaccianoci, balletto musicato tra il 1891 e il 1892 da Petr Ilic Cajkovskij su testi di Ernst Theodor…
Sarà presentato a Palermo il 3 dicembre alle 17.00 a Palazzo S’Elia, “L’ultimo viaggio del Templare. Il segreto di Pompei” di Lucia Vincenti, Edizioni Ex Libris. L’evento realizzato dalla Fondazione…
Il 22 novembre scorso presso la Sala Grande del Teatro Massimo Palermo ha ospitato l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv. Un gemellaggio artistico tra l’Italia e l’Ucraina, tra Palermo e…
Grande successo a Palermo per l’atteso spettacolo “Totò in Sicilia – Totò partenopeo e parte siciliano”, organizzato da “Il teatro di Ottavio” con il patrocinio dell’Assessorato dei Beni culturali e…
È stata consegnata oggi, al Sindaco di Palermo Roberto Lagalla, una copia del volume “Svegliati e vola”, il nuovo saggio firmato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente presidente e…
Si terrà sabato 2 luglio, a Sambuca di Sicilia, il VI Convegno di Studi Navarriani, e in occasione dell’evento saranno consegnati i riconoscimenti letterari della XIII edizione del Premio Internazionale…
Si terrà sabato 21 maggio alle 20.30, presso la Chiesa del Gesù Casa Professa a Palermo, il “Concerto per la pace”, organizzato dall’associazione Collegium Ars Musica. Si esibiranno Samuele Michele…
Nell’ambito della manifestazione culturale “Il maggio dei libri”, si presenterà a Palermo, alla Biblioteca comunale “Leonardo Sciascia”, presso Casa Professa, sabato 21 maggio alle 16.30, il romanzo “I Costanza” di…
Martedì 29 marzo, presso la sede palermitana dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, in via Bernini 52 alle ore 10.30, si presenterà il volume “I giornali di Palermo nell’Ottocento. L’informazione giornalistica…
In occasione del XX° anniversario della morte di Michele Pantaleone, oggi, presso l’Istituto “Regina Margherita a Palermo, si è tenuta una giornata dedicata alla figura di Michele Pantaleone, saggista, giornalista,…
Venerdì 25 febbraio Sua Eccellenza il Prefetto di Palermo, Dott. G. Forlani, sarà in visita istituzionale presso L’istituto “Camillo Finocchiaro Aprile”. Alle ore 11:00, nei locali della palestra dell’istituto, in…
Presso lo spazio Arèa si è inaugurata il 28 dicembre scorso la personale di pittura “Mignon” dell’artista palermitano Antonio Fester Nuccio. Situata nei pressi di Piazza Rivoluzione, Arèa accoglie la…
Nasce a Palermo la sede del Circolo LaaV - Letture ad Alta Voce
L’“Antimafia Itinerante” farà la sua prima tappa a Palermo a partire dall’8 novembre p.v., un’iniziativa voluta dal Direttore della DIA, Maurizio Vallone, in occasione del trentesimo anniversario dell’istituzione della Direzione…
Sono trascorsi 35 anni da quel 7 ottobre del 1986, quando il piccolo Claudio Domino, di soli 11 anni, veniva ucciso da un killer della mafia. Per celebrare la viva…
Lo scrittore Alessio Arena è stato nominato Direttore Scientifico di Villa Tasca a Palermo. Arena dirigerà e coordinerà gli studi e le iniziative in ambito storico, teatrale, cinematografico, letterario e artistico…
Si presenta oggi il romanzo “Je suis Ducrot”, di Francesco Teriaca, con la prefazione di Eliana Calandra, pubblicato da Edizioni Ex Libris. Per la manifestazione LibrOvunque, patrocinata dal Comune di…
Allo Spazio Almareni la mostra Catarsi, opere di Roberto Fontana, a cura di Marco Cocciola
Si presenta a Palermo il saggio di psicologia Riprendi le ali
Il libro di Giuseppe Leonelli sarà protagonista del prossimo ospite di “60 e non li dimostra”, ciclo di appuntamenti online proposti dalla libreria Zacco di via Vittorio Emanuele 423 a…
È stato intitolato al Sindaco antimafia e animalista Giuseppe Insalaco, il Presidio sanitario veterinario di Palermo
In attesa del Natale il grande presepe dell'istituto San Francesco di Palermo
Maria Rosa e Savina Pilliu. Le sorelle Pilliu, come vengono chiamate. La loro storia ogni tanto riemerge dalla melma di Palermo. Ma questa volta non è la mafia che le…
Officiata da Monsignor Sarullo, erano presenti le massime cariche delle Istituzioni e i familiari delle vittime di mafia Fare memoria in un momento difficile come questo non è facile. L’”Associazione…
E’ organizzata dall’ “Associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia” Mercoledì 28 ottobre 202, alle ore 18:00 nella Cattedrale di Palermo, sita in via Vittorio…
Dopo cinquant’anni il maestro Muti torna a dirigere l’Orchesta del Teatro Massimo Era l’ottobre del 1970 quando il Maestro Riccardo Muti diresse l’Orchestra del Teatro Massimo. Muti era all’inizio della…
Il Questore saluta la città che “che mi ha visto crescere e invecchiare, che mi ha visto soffrire e gioire e che con me ha sofferto e gioito” Ciao Palermo,ho…