
L’antica tradizione del presepe: una nuova grande opera d’arte all’Istituto San Francesco d’Assisi di Palermo per celebrare il Santo Natale
In attesa del Natale il grande presepe dell’istituto San Francesco di Palermo
In attesa del Natale il grande presepe dell’istituto San Francesco di Palermo
Maria Rosa e Savina Pilliu. Le sorelle Pilliu, come vengono chiamate. La loro storia ogni tanto riemerge dalla melma di Palermo. Ma questa volta non è la mafia che le attacca ma lo Stato che chiede loro di pagare le…
Continua a leggere
Officiata da Monsignor Sarullo, erano presenti le massime cariche delle Istituzioni e i familiari delle vittime di mafia Fare memoria in un momento difficile come questo non è facile. L’”Associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la…
Continua a leggere
E’ organizzata dall’ “Associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia” Mercoledì 28 ottobre 202, alle ore 18:00 nella Cattedrale di Palermo, sita in via Vittorio Emanuele, alla presenza dei familiari delle vittime di mafia e…
Continua a leggere
Dopo cinquant’anni il maestro Muti torna a dirigere l’Orchesta del Teatro Massimo Era l’ottobre del 1970 quando il Maestro Riccardo Muti diresse l’Orchestra del Teatro Massimo. Muti era all’inizio della sua carriera quando salì sul podio dei complessi del teatro…
Continua a leggere
Il Questore saluta la città che “che mi ha visto crescere e invecchiare, che mi ha visto soffrire e gioire e che con me ha sofferto e gioito” Ciao Palermo,ho immaginato tanto questo momentoe sì…è arrivato.E’ arrivato il momento di…
Continua a leggere
Un nuovo punto d’incontro per tutti gli studiosi e gli appassionati di Giacomo Serpotta Domani, sabato 17 ottobre alle 19.30, all’Oratorio di San Lorenzo, verrà inaugurata la Piccola biblioteca serpottiana, un nuovo spazio messo a disposizione dall’associazione Amici dei musei…
Continua a leggere
L’iniziativa si svolgerà sabato 17 ottobre alle 10 nel piazzale della Memoria al Tribunale di Palermo L’Ordine degli avvocati di Palermo presenta “Giustizia e diritto: fuori e dentro i tribunali”, libera manifestazione culturale che avrà luogo sabato 17 Ottobre alle…
Continua a leggere
Domenica 18 ottobre alle 18, nel Giardino dei Giusti, in via Alloro 90, Raizes Teatro presenta “Un mese senza Willy”, libera manifestazione culturale per commemorare Willy Monteiro da un’idea di Alessandro Ienzi Palermo torna a omaggiare Willy Monteiro, il ragazzo…
Continua a leggere
Verità e giustizia non abitano qua e ancora oggi, dopo 34 anni, sono un lusso che la famiglia Domino non si può concedere Era il 7 ottobre 1986 quando Claudio stava giocando con altri due amici vicino a casa, in…
Continua a leggere
Cinque weekend all’insegna della cultura e del divertimento con visite alla collezione, spettacoli di Opera dei Pupi e laboratori per bambini Anche quest’anno, il Museo delle Marionette prende parte alle festival Le vie dei tesori con un ricco programma per…
Continua a leggere
Al festival corto di sera si proietta il docufilm “A prescindere… Antonio De Curtis”
Lunedì 27 aprile nella città di Napoli mentre tentava di bloccare la fuga a dei rapinatori che avevano appena tentato un colpo in banca è deceduto nell’adempimento del dovere l’Agente Scelto Pasquale Apicella. Alla cerimonia funebre, a causa delle restrizioni…
Continua a leggere
Dall’8 maggio al 19 giugno la rassegna si svilupperà online con il coinvolgimento dell’Università di Palermo In attesa di riprogrammare entro la fine del 2020 l’XI edizione di Una marina di libri, a cui il comitato organizzativo sta lavorando, prende…
Continua a leggere
In questi giorni stiamo vivendo un clima surreale, strano e carico di emozioni e speranze. Ad esprimere al meglio queste peculiarità legate al nostro tempo, anche la musica ci dà un insostituibile contributo e ci ricorda come la coesione e…
Continua a leggere
Dopo le ultime indicazioni contenute nel DPCM del 1° aprile qualcuno ha pensato che la cosiddetta Fase2 fosse a portata di mano. Certo, avremmo dovuto rinunziare a tutte le nostre abitudini per ancora un paio di settimane. Avremmo dovuto immaginare…
Continua a leggere
Eventi online dal 23 al 26 aprile, un percorso in streaming in attesa dell’edizione sul Cassaro Non saremo in strada, sul Cassaro e davanti alla Cattedrale, ma direttamente nelle vostre case. “La via del librai”, arrivata alla quinta edizione, si…
Continua a leggere
Uffici al lavoro per fronteggiare le prime richieste nell’emergenza del coronavirus. Di Dio: “non lasciamo sole le nostre aziende” “Stiamo lavorando senza soste per assistere ogni singolo imprenditore, dobbiamo fare tutto il possibile per mettere in sicurezza le nostre aziende…
Continua a leggere
Comunicato stampa #NonTiLasciamoSola la campagna lanciata da FONDAZIONE CON IL SUD e dai 9 progetti di contrasto alla violenza di genere attivi nelle regioni meridionali, selezionati con il “Bando Donne.: “È una silenziosa emergenza nell’emergenza. A tutte diciamo: I centri…
Continua a leggere
Comunicato stampa In attesa di tornare a incontrarsi in piazzetta, l’associazione “Piazzetta Bagnasco” arricchisce la propria pagina Facebook con contenuti culturali e scientifici per impiegare proficuamente il tempo a disposizione. Che questo sia un periodo fuori dal normale è sotto…
Continua a leggere
All’interno dell’abitazione di Emanuele, la Polizia rivenne la sua pistola e una lista, redatta su carta intestata del Ministero degli Interni, che conteneva oltre cento latitanti, tra questi Totò Riina Emanuele Piazza è rientrato nella sua casa a Sferracavallo, località…
Continua a leggere
D’Onufrio era legato da sincera amicizia a Giuseppe Montana, capo della Sezione Catturandi della Squadra Mobile di Palermo, e quando questi viene assassinato nel luglio del 1985, in lui scatta immediatamente qualcosa. Per l’amore della sua terra, per il futuro…
Continua a leggere
Joe Petrosino, per primo, capì i legami tra la mafia in Sicilia e quella negli Stati Uniti e che la battaglia doveva essere combattuta su entrambe le sponde dell’Atlantico È la sera del 12 marzo 1909. Sono circa le 20:45….
Continua a leggere
Il 21 febbraio, nel quinto anniversario della morte di Luca Ronconi, torna sul palco del teatro Massimo l’ultima opera di Giuseppe Verdi per la regia di Marina Bianchi. Sul podio Daniel Oren L’ultima opera di Giuseppe Verdi, il Falstaff, tratto…
Continua a leggere
Il Teatro Biondo di Palermo indice una selezione pubblica al fine di valutare eventuali inserimenti di attori, danzatori e acrobati nei cast di alcune produzioni da realizzare nel corso delle prossime stagioni. In particolare, il Teatro Biondo ricerca artisti siciliani…
Continua a leggere
“L’usura, il sovra-indebitamento e l’uso consapevole del denaro” è il tema dell’incontro che si terrà dalle 9 alle 11 di mercoledì 19 febbraio all’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “Marco Polo”, in via Via Ugo la Malfa n. 113. A…
Continua a leggere
Presentato il programma della Mostra dei Pianoforti Storici della Collezione Amato/Parisi durante la conferenza stampa tenutasi oggi presso la Sala Rostagno di Palazzo delle Aquile. La mostra sarà inaugurata a Palermo, domenica 16 febbraio, alle 17.00, presso la Sala Martorana…
Continua a leggere
CONFERENZA STAMPA “MOSTRA PIANOFORTI STORICI – COLLEZIONE AMATO-PARISI” a Palazzo Comitini, organizzata dall’Associazione Culturale “Polifonie d’Arte” – Palermo e con la partecipazione espositiva di Ugo Casiglia. Si informano e si invitano le SS.LL. Venerdì, 14 Febbraio ore 11 a Palazzo…
Continua a leggere
La delegazione regionale della Federazione Unitaria Italiani Scrittori, rappresentata dalla scrittrice palermitana Sara Favarò, ha organizzato il 5° Reading nazionale di poesie FUIS che si svolgerà venerdì 14 febbraio, ore 16,00, presso la Sala degli Specchi di Villa Niscemi del…
Continua a leggere
Per San Valentino Forum Palermo accoglie i visitatori con una serie di personaggi, animazioni, musica e racconti dedicati alla festa più romantica dell’anno. Venerdì 14 febbraio, dalle ore 10 alle 20, lungo i corridoi e nelle piazze del centro commerciale…
Continua a leggere