Conservatorio di Como: Al via la rassegna “Concerti in villa 2023”
Como: si inaugura il 1 giugno con un concerto lirico
Como: si inaugura il 1 giugno con un concerto lirico
Presso la settecentesca Villa Filippina si è tenuta oggi la conferenza stampa relativa alla presentazione della 14a edizione de “Una marina di libri”, che verrà inaugurata il prossimo 8 giugno…
Un nuovo incontro culturale a Palermo organizzato dal Lions Club Palermo Host: l’Aula Ascoli del Policlinico universitario del capoluogo siciliano, sabato 27 maggio alle ore 9.00, ospiterà prestigiosi relatori che…
Lunedì 22 maggio, alle 9.30, è stata inaugurata la mostra “Luce e memoria”, in esposizione molte gigantografie che riproducono le più celebri fotografie di Tony Gentile, autore dell’immortale scatto che…
Prodotto dalla Fondazione Costanza nasce la rivista online Contemporary Style. EDITORIAL ART NEWS WORLD BEST ART PRICE – 21 june 2023 ART AND FASHION – july 2023 INTERVIEW – Filippo…
“Evento sismico: dall’esperienza alla prevenzione. Professionalità a confronto” è il titolo della conferenza che si terrà a Palermo il 4 maggio alle 15.30 a Piazza Unità d’Italia, presso i locali…
L’Associazione “Collegium Ars Musica” operante in Italia ed all’Estero per la diffusione della musica tra i giovani, attraverso attività concertistica, didattica, culturale e artistica collaborata da musicisti e artisti professionisti,…
È terminata oggi la serie di repliche della commedia “Spose consumate” scritta da Lavinia e Daniela Pupella e da Francesca Picciurro. Sold out oggi pomeriggio al Teatro Sant’Eugenio di Palermo,…
Auguri Lucio! Oggi è un giorno speciale per il significato che, già nella data, evoca memorie, sensazioni e speranze; Lucio Dalla avrebbe compiuto 80 anni. Poeta e interprete dell’animo umano…
Il Vescovo della diocesi di Catania, Mons. Luigi Renna,, ha incontrato gli studenti dell’Istituto Superiore “Ven. Ignazio Capizzi” di Bronte.. La scuola è una sede della grande rete delle Ambasciate…
Chi è il boomer? Che musica ascolta un boomer? Come comunica un boomer? A questi e ad altri interrogativi prova a rispondere Ernesto Maria Ponte nella commedia “Sono A-social”, andata…
Si è tenuto giovedì 16 febbraio scorso, presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Palermo, il convegno “Come affrontare la trasformazione dell’ambiente: emozioni, cura,…
Da un’idea di Lello Arena, che per l’occasione ha voluto la collaborazione di Enzo Decaro,nasce C.I.O.E.(’) – Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive.Il progetto voluto dal Sindaco Gaetano Manfredi, sostenuto dal Comune di Napoli,rientra nei programmi di Napoli…
Uscito dal bagno di folla canadese “Il teorema della felicità”, film scritto e diretto da Luca Fortino, è pronto per il debutto sul grande schermo. Alle 17.30 di giovedì 9…
A Mirabella Imbaccari (CT) un doppio appuntamento afferente alla Giornata della memoria 2023 curato dalla prof.ssa Loredana Fiorello. Un primo incontro mattutino con i ragazzi dell’I.C. “E. de Amicis” e…
Lo scorso sabato 4 febbraio la galleria d’arte Almareni di via Francesco Lo jacono 13, a Palermo, ha ospitato “𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐝’𝐚𝐫𝐭𝐞 – 𝐃𝐚𝐥 𝐛𝐨𝐝𝐲𝐬𝐡𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠 𝐚𝐥 𝐛𝐨𝐝𝐲𝐥𝐨𝐯𝐢𝐧𝐠” evento culturale…
Si è svolta oggi, presso i locali dell’Istituto secondario di primo grado statale “Antonio Pecoraro” di Palermo, la cerimonia di piantumazione di un albero di melograno in memoria del giornalista…
“Siamo preziose opere d’arte – Dal bodyshaming al bodyloving”: oggi pomeriggio alle 16.30 presso la galleria d’arte Almareni, a Palermo in via Francesco Lo Jacono 13, un incontro culturale dalle…
Ieri, venerdì 3 febbraio, al Teatro Colosseum di Palermo è andata in scena la commedia “Mimma e il principe azzurro”; sul palcoscenico la compagnia “I briganti di B.B.”, con Bibi…
Il 28 gennaio scorso, presso l’Hotel Nettuno di Catania, si è tenuto il convegno “Le donne e i bambini ebrei in Sicilia al tempo della shoah”; l’incontro è stato organizzato…
In occasione della “Giornata della memoria 2023”, la saggista e ricercatrice Lucia Vincenti ha presentato a Catania i suoi ultimi due saggi: “Le donne ebree in Sicilia al tempo della…
Si è tenuto il 12 gennaio scorso, presso il Cinema De Seta, ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo, il convegno “Cuntintizza-Resilienza-DiverAbilità”, organizzato dai Club Lions Palermo Host e Federico…
Palermo perde un grande protagonista della sua storia, Biagio Conte, il nostro fratel Biagio. A 52 anni ci ha lasciati a seguito di una lunga malattia che da diverso tempo…
Ci ha lasciati, all’età di 72 anni, Nicola Bravo, grande uomo di cultura, collezionista, gallerista, direttore esecutivo del festival dell’editoria indipendente “Una Marina di libri” e presidente del Centro commerciale…
Al via a Palermo l’iniziativa “Sempre in viso con un bel sorriso”, raccolta di libri, giochi e materiale per l’infanzia, destinata ai piccoli più sfortunati che per Natale probabilmente non…
Il 26 novembre del 1922, a Minneapolis, nasceva Charles Monroe Schulz, soprannominato Sparky, disegnatore che ideò decine di personaggi che presto divennero protagonisti assoluti del fumetto internazionale, raccolti insieme con…
Il 22 novembre scorso presso la Sala Grande del Teatro Massimo Palermo ha ospitato l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharkiv. Un gemellaggio artistico tra l’Italia e l’Ucraina, tra Palermo e…
Isabella Argento, presidente dell’associazione Centro Pathos, racconta il percorso “Abbracciati” e i progetti per il futuro. In vista una collaborazione per i ragazzi con la docente, psicologa e saggista Giusi…
Due facce della stessa medaglia, una scelta: Body Shaming o “Body loving”? Le professoresse Monia Teresa Lauricella, Docente di Estetica, e Giusi Mannelli, Psicologa e docente di Filosofia e Scienze…
Grande successo a Palermo per l’atteso spettacolo “Totò in Sicilia – Totò partenopeo e parte siciliano”, organizzato da “Il teatro di Ottavio” con il patrocinio dell’Assessorato dei Beni culturali e…