
Intitolato a Giuseppe Insalaco il presidio veterinario di Palermo
È stato intitolato al Sindaco antimafia e animalista Giuseppe Insalaco, il Presidio sanitario veterinario di Palermo
È stato intitolato al Sindaco antimafia e animalista Giuseppe Insalaco, il Presidio sanitario veterinario di Palermo
“Non lasciarti impaurire, sminuire, inquinare”, è questo l’incipit del video dell’attrice Aurora Padalino che ha riscosso numerose visualizzazioni sui social ed è visionabile online. In una giornata così particolare, ossia la Giornata Internazionale dei diritti delle donne, è doveroso ricordare…
Continua a leggere
La pandemia Covid rallenta l’occupazione femminile anche in Sicilia e nel terzo trimestre del 2020 segna un –21 mila donne occupate, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il dato emerge da uno studio dell’Osservatorio economico di Confartigianato Sicilia. Il Covid…
Continua a leggere
Recensione di “Frankenstein” di Mary Shelley: l’emblema di un equilibrio ferito
“Ha rovesciato i potenti. Ha innalzato gli umili” è il titolo del libro curato da Nicolò Mannino e Filippo Gandolfo ed edito da Ex Libris, che verrà presentato alle 16.30 di oggi, venerdì 5 febbraio, nella Chiesa Madre di San…
Continua a leggere
Venerdì 22 si terrà il 13° webinar sulla Convenzione di Faro nell’era digitale, secondo il programma di cui si può prendere visione all’indirizzo: https://www.diculther.it/webinar-13-del-22-gennaio-2021-riuso-delle-risorse-digitali-comunicare-la-convenzione-di-faro/. La seconda parte del webinar è dedicata alla presentazione delle linee di progetto “Comunicare il valore…
Continua a leggere
In attesa del Natale il grande presepe dell’istituto San Francesco di Palermo
Firmata da Edoardo De Angelis, arriva sul piccolo schermo la trasposizione televisiva della celebre commedia di Eduardo De Filippo E’ in arrivo su Rai1 “Natale in casa Cupiello”, l’attesissima trasposizione filmica dell’intramontabile opera teatrale di Eduardo De Filippo, firmata dal…
Continua a leggere
Giovanni Taormina, responsabile alla cultura e Carmine Mancuso Presidente della “Associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia”, affermano: “La mafia sarà veramente sconfitta quando tutta l’intera società a qualsivoglia di livello vorrà conoscere le verità…
Continua a leggere
In un periodo storico caratterizzato dalla pandemia di covid-19, molte attività divengono più complicate, articolate e cariche di inaspettati imprevisti. Spesso anche lo studio, in ogni ordine e grado scolastico ed universitario, ne ha subito le conseguenze, riadattandosi o reinventandosi…
Continua a leggere
Da “Massimo Ranieri” al live “Macchie ‘è culore”. Gli album più belli di un grande interprete della canzone italiana in un nuovo cofanetto da collezione Un’occasione davvero irripetibile per rivivere una carriera discografica iniziata giusto 50 anni fa, quando un…
Continua a leggere
Maria Rosa e Savina Pilliu. Le sorelle Pilliu, come vengono chiamate. La loro storia ogni tanto riemerge dalla melma di Palermo. Ma questa volta non è la mafia che le attacca ma lo Stato che chiede loro di pagare le…
Continua a leggere
Si alza la voce della “Associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia”. Con Michelangelo Balistreri senza se e senza ma Michelangelo Balistreri da molti anni lotta a viso scoperto contro il pizzo e lo ha…
Continua a leggere
Officiata da Monsignor Sarullo, erano presenti le massime cariche delle Istituzioni e i familiari delle vittime di mafia Fare memoria in un momento difficile come questo non è facile. L’”Associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la…
Continua a leggere
Anche il maestro Muti scende in campo contro la chiusura dei teatri Egregio presidente Conte, pur comprendendo la sua difficile responsabilità in questo lungo e tragico periodo per il nostro Paese, con la necessità improrogabile di salvaguardare la salute, bene…
Continua a leggere
Il Questore saluta la città che “che mi ha visto crescere e invecchiare, che mi ha visto soffrire e gioire e che con me ha sofferto e gioito” Ciao Palermo,ho immaginato tanto questo momentoe sì…è arrivato.E’ arrivato il momento di…
Continua a leggere
“Nella revisione che si sta apportando alla normativa riguardante la concessione di contributi alle imprese, risulta altresì esclusa l’intera filiera del libro” Ottavio Navarra scrive al presidente Musumeci e agli assessori Turano e Salmonà inchiodandoli davanti alle loro responsabilità. Non…
Continua a leggere
Si tratta del classico portato al successo dall’amatissima cantante gospel Mahalia Jackson Ritorna finalmente Sinéad O’Connor con una meravigliosa interpretazione di “Trouble Of The World”, un classico portato al successo dall’amatissima cantante gospel Mahalia Jackson. Questa segue l’attualissima “Trouble Soon…
Continua a leggere
Anteprima palermitana per la proiezione del docufilm “A prescindere… Antonio De Curtis”, dedicato a Totò
Informazione, mass media e minori, a 30 anni dalla Carta di Treviso. La città di Comiso ospiterà, il prossimo 5 ottobre, un convegno sul tema “Comiso per la tutela dei minori nei media. Incontro speciale in occasione dei trent’anni della…
Continua a leggere
In uscita il 13 novembre contiene anche un brano inedito di Ennio Morricone Un brano inedito di Ennio Morricone, un duetto con Alison Krauss, vincitrice di 27 Grammy Award, in Amazing Grace e una selezione toccante di canzoni legate dal filo…
Continua a leggere
Sta bruciando velocemente tante tappe sostenuto dal consenso che sta raccogliendo da parte del pubblico e non solo. Dopo l’anteprima nazionale a Palermo, il film diretto e interpretato da Francesco Benigno “Il colore del dolore”, infatti, venerdì 2 ottobre parteciperà…
Continua a leggere
Sino al 20 settembre la carovana di cinema itinerante accende i riflettori in sei regioni italiane Secondo appuntamento, martedì 15 settembre, dell’ultima parte della 15a edizione di “Libero Cinema in Libera terra” il festival di cinema itinerante promosso da Cinemovel…
Continua a leggere
AL via i preparativi per il IV Convegno internazionale del Parlamento della Legalità Internazionale, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Scompare l’italianista e critico letterario Andrea Battistini
Il 20 agosto 2020 il poeta Alessio Arena, già vincitore del Premio Italia Giovane, del Premio Internazionale “Salvatore Quasimodo” e di numerosi altri premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali, ha ricevuto il Premio Internazionale “Costa Normanna”, assegnato dalla Fondazione Casa…
Continua a leggere
Si chiama “Archeologia non invasiva” e consiste in una “ecografia”, effettuata mediante georadar e altri strumenti, su un’area archeologica per rilevare nel sottosuolo la presenza di cavità, oggetti sepolti, fondamenta di costruzioni o muri. Nelle prossime settimane, i laboratori di…
Continua a leggere
Oggi, 3 luglio 2020, lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale, nella persona di Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, presidente e vicepresidente, incontrerà tutti gli amici e i sostenitori per fare un bilancio di tutte le attività promosse…
Continua a leggere
Il valore della grafologia raccontato dalla dott.ssa Tiziana Siino
Partiranno l’1 novembre. Dal 1° luglio al 28 ottobre, il parcheggio a Birgi sarà scontato a 3.5 euro al giorno. Torna anche Ryanair Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi comunica che nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea sono stati…
Continua a leggere