Si presenta oggi a Favara, alle 19.00, il saggio di Gino Pantaleone “Lĭbĕr – Storia della scrittura, biblioclastìe, letture resistenti”. Ad ospitare l’incontro è la Farm Cultural Park della cittadina dell’agrigentino, centro culturale d’eccezione fondato da Andrea Bartoli a fianco della moglie Florinda. Assieme a loro, converseranno con l’autore Antonio Liotta, editore, i docenti Francesco Pira e Mariangela Sciandra e Carlo Guidotti, Edizioni Ex Libris. La presentazione è impreziosita da lettura di alcuni estratti da libri di Leonardo Sciascia e Antonio Russello.
La manifestazione rientra nella rassegna “Incontri d’autore”, organizzata dalla Casa editrice Medinova in collaborazione con la “Strada degli scrittori”, il Centro studi “Antonio Russello” e “CasaSciascia” di Racalmuto.

Il volume “Lĭbĕr – Storia della scrittura, biblioclastìe, letture resistenti”, pubblicato da Edizioni Ex Libris, è stato premiato con la Menzione d’onore al Premio Internazionale Città di Siena il 13 giugno scorso, proprio per il valore divulgativo ed educativo dei contenuti.

Prefazione del prof. Francesco Pira; in copertina la lettera del Cardinale Basilio Bessarione, patriarca di Costantinopoli al doge di Venezia Cristoforo Moro del 31 Marzo 1468, che ben introduce il tema del saggio.

Please follow and like us: